L’altro
L’altro, chiunque egli sia, per potere essere aiutato e risollevato, deve lasciare socchiusa la porta della sua anima. Non può chiuderla a chiave. Non deve pensare mai che il suo soffrire sia unico. Il suo soffrire non lo autorizza a [...]
L’altro, chiunque egli sia, per potere essere aiutato e risollevato, deve lasciare socchiusa la porta della sua anima. Non può chiuderla a chiave. Non deve pensare mai che il suo soffrire sia unico. Il suo soffrire non lo autorizza a [...]
Terza dose del vaccino anti covid. Necessaria. E ogni volta si fanno nuove esperienze. Se ne sentono di tutti i colori nei centri vaccinali, ma soprattutto hai modo di consolidare i tuoi convincimenti. C’era un medico donna che aveva fretta. [...]
Se gli anni avessero un peso, quello che sta per finire avrebbe un peso enorme per ognuno di noi e sarebbe davvero difficile buttarlo via la notte di San Silvestro. Sarebbe difficile liberarsi del fardello che ci ha fatto quasi [...]
Siamo agli sgoccioli di un altro anno di covid. Si avvicina il Natale tra mille dubbi, con il cuore pesante e un solo desiderio: che il mondo si svegli all’improvviso senza più la pandemia a fare da contorno a ogni [...]
Tanto attesi, finalmente pubblicati i risultati dell’efficacia, prima della normativa di regolamentazione (“compassionevole”), dell’anticorpo monoclonale Erenumab 140 mg. Dal Belgio Schoenen e collaboratori ( Frontiers in Neurology 2021) hanno valutato 156 emicranici sia episodici che cronici. Tre mesi dopo l’inizio [...]
Facci caso: noi emicranici siamo molto sensibili ed empatici. Percepiamo subito se di una persona possiamo fidarci, se una situazione sarà a noi favorevole oppure no. Possediamo il cosiddetto sesto senso. Siamo persone spiritose che colgono una battuta al volo [...]
Non parlo più di malattie invisibili, non mi piace. Io parlo di cecità. La cecità, attenzione, non è soltanto quella derivante da un inesorabile difetto di vista, dalla inesorabile impossibilità di riuscire a godere delle bellezze del mondo attraverso gli [...]
Covid Con l’acronimo Co(corona), Vi(virus), D(disease, malattia), non siamo stati travolti solo da un virus, ma da tutta una serie di parole che purtroppo apparterranno per sempre al nostro lessico legato a una pandemia tremenda. Così, giusto riflettendoci un po’, [...]
La pandemia da Coronavirus ha modificato le nostre abitudini e il lockdown forzato sicuramente ci ha portato a muoverci di meno, adottando uno stile di vita più sedentario. Una ricerca effettuata in Brasile e pubblicata su BMC Public Health ha [...]
Seguo spesso gli episodi della serie televisiva italiana del commissario Montalbano, protagonista dei romanzi polizieschi del grande Andrea Camilleri. Montalbano ripete spesso queste parole: “mi sono fatto persuaso…” ed esse sono state anche tratte da un discorso di Camilleri. Egli [...]