Prof. Fabio Antonaci | Medicina delle Cefalee | Viale Brambilla 70D | Pavia |fabio.antonaci@unipv.it
Reading Room2018-12-16T18:14:15+00:00
fabio-antonaci-centro-medicina-cefalee-neurologia-mal-di-testa-dolore-cronico-35

READING ROOM

Una stanza digitale dove troverai notizie flash, stili di vita, letteratura sul capitolo, informazioni d’archivio e ultimissime sul mal di testa, indicazioni su come affrontarlo, gestirlo e migliorare la qualità di vita.

Emicrania: identikit di un dolore

Emicrania: identikit di un dolore L’emicrania è così fortemente disabilitante che l’Organizzazione Mondiale della Sanità la colloca al 19° posto nella classifica delle malattie più disabilitanti, a pari merito con cecità, tetraplegia e psicosi. Ciò vuol dire che, durante l’attacco, l’emicranico è disabilitato come uno che non possa vedere, che sia immobilizzato ai 4 [...]

Le funzioni cognitive nell’emicranico

Le funzioni cognitive nell'emicranico Gli studiosi K Ferreira e collaboratori (2018), hanno condotto una ricerca sull'emicrania. I ricercatori lavorano l’Università di Riberao Preto in Brasile dove, contrariamente a quanto evidenziato in ricerche precedenti, avrebbero scoperto che l’emicrania cronica sarebbe associata a deterioramento cognitivo, indipendente dall’uso di terapie a base di topiramato o dalla presenza [...]

Emicrania ed acufeni

Emicrania ed acufeni Secondo un recente articolo pubblicato da ricercatori Taiwanesi (Hwang e coll , 2018) gli emicranici hanno un rischio maggiore di sviluppare acufeni. Per acufene si intende un disturbo uditivo costituito da rumori (come fischi, ronzii, fruscii, pulsazioni, ecc.) che l'orecchio percepisce come fastidiosi a tal punto da influire sulla qualità della [...]

Torna in cima